No English version available for this Adventure yet, sorry. Photos are here, anyway :-)
-   
            Il primo giorno è un percorso nella storia; il punto di partenza è nell'alto medioevo, visitando il castello di Vulci e l'altissimo Ponte del Diavolo, dove passò la fiera Armata Brancaleone diretta ad Aurocastro nelle Puglie... Ma questo non è l'unico evento storico di questa zona: poco più a valle, presso un laghetto, nel 1400 (quasi 1500) avvenne un altro fatto destinato a fare storia... 
-   
          ![2006-10-25_13-34-45_[Matteo] 2006-10-25_13-34-45_[Matteo]](http://zorring.org/sites/www.zorring.org/files/styles/reorder__150x150_/public/avventure/pasqua-sulle-alpi-apuane/2006-10-2513-34-45matteo.jpg?itok=2zDlpCzu)  Siamo arrivati e ci fermiamo proprio sopra la cascata. 
 Qui nel 1400 (quasi 1500) Benigni e Troisi incontrarono Leonardo da Vinci e gli diedero gli spunti che portarono, poco dopo, il grande scienziato all'invenzione del treno.
 Purtroppo le potenzialità del nuovo mezzo di trasporto non vennero comprese all'epoca e per vedere il primo treno in azione dovemmo aspettare fino al 1825.
 Molti anni dopo fecero tappa al lago anche Aldo Giovanni e Giacomo nella mitica scena del nuoto sincronizzato. Mancavamo solo noi!
-   
            Ultimo saluto al Castello di Vulci e al Punte del Diavolo, che posto fantastico... Ah se ci volete andare un po' di info sono qui: http://tracks.vagabondo.net/lazio/castello-vulci-fiume-fiora 
-   
            La sera incontriamo Fabio e il suo gruppo davanti alla tavola imbandita della Piera... ma l'unico di noi in grado di ricordarsi di fare una foto fra un boccone e l'altro è David, ma David non c'è e quindi non abbiamo foto. 
 La mattina seguente Fabio, che sta per essere nominato SpeleoZorro, guida il nostro pittoresco gruppo all'ingresso della grotta.
-   
            Questa è la calata più alta di tutto il percorso,53 m; scendendo in questo pozzo scuro viene da pensare a quelli che, come Fabio, hanno esplorato grotte sconosciute: scendere una calata sapendo che è di 53 m senza vedere dove si arriverà è già emozionante, ma scenderla sapendo che... Boh, prima o poi finirà, dev'essere tutta un'altra cosa... 
-   
            Per i motivi già spiegati non abbiamo nessuna foto né della cena né della notte, quindi eccoci direttamente al giorno seguente... 
 Il nostro obiettivo è il Monte Procinto, quella specie di panettone al centro della foto. Con un sentiero si arriva sino all'anello di bosco che lo circonda a metà altezza, da lì si può salire o usando una via ferrata oppure seguendo delle vie di arrampicata...
-   
            Il gruppo si divide: mentre alcuni salgono la via di arrampicata, gli altri fanno il giro del Monte Procinto per raggiungere la via ferrata. 
 La decisione di molti per la via ferrata è dovuta anche al freddo mostruoso della parete nord dove si trova la via di arrampicata: già guardando i primi metri di scalata di Luigi ci siamo congelati.
-   
            Eccoli qui, sopra c'è Macaco, poco sotto Loaker, mentre Topolotto è dietro le rocce e non si vede. 
 I nostri Bonatti sono a pochi metri dalla vetta, ma l'impresa non è destinata ad essere coronata da successo: non riusciranno a superare il tettuccio scuro orizzontale che si trova pochi metri sopra Macaco...
 Scopriremo poi, dalla documentazione, che arrivati una decina di metri sotto a dove si trova Loaker sarebbero dovuti salire a sinistra, verso l'alberello che si vede al bordo della foto.
Status:
- Pubblicato_IT
- Memorabile































![2009-04-12_11-42-15_Max[i] 2009-04-12_11-42-15_Max[i]](http://zorring.org/sites/www.zorring.org/files/styles/reorder__150x150_/public/avventure/pasqua-sulle-alpi-apuane/2009-04-1211-42-15max.jpg?itok=nHArQOkD)





































![2006-10-25_13-34-45_[Matteo] 2006-10-25_13-34-45_[Matteo]](http://zorring.org/sites/www.zorring.org/files/styles/mini__75x75_/public/avventure/pasqua-sulle-alpi-apuane/2006-10-2513-34-45matteo.jpg?itok=IXKdHwp9)











![2009-04-12_11-42-15_Max[i] 2009-04-12_11-42-15_Max[i]](http://zorring.org/sites/www.zorring.org/files/styles/mini__75x75_/public/avventure/pasqua-sulle-alpi-apuane/2009-04-1211-42-15max.jpg?itok=7dXLj41_)